
DESCRIZIONE CORSO
Il corso propone ai partecipanti un percorso di sviluppo delle capacità di presentare in pubblico, gestire riuonioni, esporre obiettivi e progetti, coinvolgendo l’uditorio e attivando un processo circolare di comunicazione. Se da un lato, infatti, la preparazione dell’intervento diviene un fattore chiave per il successo dell’esposizione, è altresì importante porre attenzione sullo stile di comunicazione, sul corretto utilizzo del non verbale ed essere in grado di gestire l’ansia e l’emotività che spesso inficiano l’efficacia della presentazione.
OBIETTIVI CORSO
Al termine del corso (91-HR-09) i partecipanti saranno in grado di:
- Sviluppare un approccio strutturato alla preparazione delle presentazioni, definirne i passaggi chiave e creare una modalità espositiva coinvolgente
- Creare il proprio stile comunicativo valorizzando abilità e punti di forza personali
- Sviluppare la capacità di gestire situazioni emotive e di stress generate dal dissenso della platea
AGENDA CORSO
- I fondamenti della comunicazione
- L’ impatto della comunicazione non verbale sull’uditorio: la voce e la prossemica
- Preparare argomenti e contenuti: il processo di costruzione dell’intervento
- Le fasi di gestione dell’intervento per coinvolgere l’uditorio
- Costruire il proprio stile di comunicazione: dalla tecnica alla pratica
- L’ autovalutazione mediante supporto video
- La gestione di domande, interruzioni e obiezioni
- Saper dominare ansia ed emotività
PREREQUISITI
- Nessuno