
DESCRIZIONE CORSO
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai discenti conoscenze, competenze e strumenti per analizzare un business problem e e suggerire soluzioni possibili per soddisfare le richieste degli stakeholder aziendali.
OBIETTIVI CORSO
Al termine del corso (31-GEM-BA-01) il partecipante sarà in grado di:
- Comprendere, analizzare, gestire e documentare le esigenze di business di un’azienda, nonché di raccomandare ed identificare i requisiti implementativi di nuove soluzioni informatiche e/o le specifiche necessarie alla realizzazione di progetti di cambiamento organizzativo
AGENDA CORSO
Modulo 1: Introduzione alla Business Analysis
- Overview attività, strumenti e principi della business analysis
- Vantaggi della business analysis
Modulo 2: Compiti e Responsabilità del Business Analyst
- Il ruolo del business analyst nel processo di demand management
- Conoscenze e competenze fondamentali del business analyst
Modulo 3: Processo e Metodologie di Project Portfolio Management (PPM)
- Metodologie a supporto del PPM: Balanced Scorecard
- Il processo di Project Portfolio Management
Modulo 4: Dall’Analisi delle esigenze aziendali al Business Case
- Cenni su analisi costi-benefici dei progetti ICT
- Il processo aziendale per l’elaborazione del business case
- Il ritorno economico-finanziario degli investimenti ICT (ROI, NPV, IRR, Pay Back Period)
Modulo 5: Analisi dei Requisiti
- Requisiti funzionali
- Requisiti non funzionali
- La relazione tra requisiti di business e requisiti tecnico-funzionali
Modulo 6: La Gestione Operativa della Raccolta Requisiti
- La pianificazione delle attività
- Gli strumenti di raccolta dei requisiti
Modulo 7: La Formalizzazione dei Requisiti
- I documenti di analisi dei requisiti
- La struttura ed i contenuti del documento di analisi dei requisiti di business
- Le tecniche di validazione del documento dei requisiti di business
Modulo 8: La Fase di Validazione e Testing dei Requisiti
- Il processo di validazione e verifica
- La pianificazione dei test
- Gli scenari e la gestione dei casi di test
PREREQUISITI
- Familiarità con i concetti base organizzazione aziendale