
DESCRIZIONE CORSO
Il come descrive i modelli di interazione con l’utente basati sui paradigmi omnichannel nel contesto SoMoLo, integrando social media, big data, smart device e definendo pattern di interazione tra i diversi canali, tanto above the line e below the line quanto on-line ed off-line.
OBIETTIVI CORSO
Alla fine del corso (91-APE-06), gli studenti saranno in gradi di:
- Comprendere le caratteristiche del contesto della Digital Transformation rispetto ai suoi impatti sul mercato, sui modelli comportamentali degli utenti e sulle loro leve di valore
- Comprendere contesto e dinamiche del paradigma SoMoLo
- Identificare il ruolo dei singoli elementi del contesto: Social Media, Big Data, Smart Device
- Capire le peculiarità dell’approccio omnichannel rispetto a quello multichannel
- Analizzare gli impatti delle strategie omnichannel su Marketing, Advertising e sugli altri processi aziendali, identificando ambiti e scenari di integrazione
- Ottenere un quadro dei diversi social network site disponibili, comprendendo come integrarli e come sfruttarli nella definizione dei propri processi di comunicazione
- Ottenere un quadro delle diverse fasi della presenza on-line di una organizzazione, evidenziando per ognuna di esse criticità, opportunità ed elementi da tenere in considerazione
- Valutare opportunità e rischi derivanti dalla presenza on-line dell’azienda
- Avere, attraverso l’analisi degli epic fail più significativi, un quadro degli errori da non fare nella gestione della propria presenza on-line
AGENDA CORSO
- Il concetto di Digital Transformation: componenti tecnologiche e loro impatti sul business
- La trasformazione delle leve di valore nell’utente
- Concetti base del marketing
- Dal marketing al branding
- Il branding digitale
- Il modello omnichannel: caratteristiche e differenze rispetto all’approccio multichannel
- Le caratteristiche dell’approccio SoMoLo (Social, Mobile, Local)
- Disegnare la customer experience
- Gli impatti del modello omnichannerl sullo store: Pick-up in-store, visibilità online sugli stock disponibili in negozio, customer care integrato, App dedicate, RFID/QR e realtà aumentata
- Gli impatti del modello omnicannel sull’e-Commerce: integrazione multicanale, gestione della user experience, ruolo degli smart device
- Project Work: lo sviluppo di un modello omnichannel
PREREQUISITI
Il corso si rivolge tanto a marketing manager, project manager, social media manager, content manager e personale commerciale che deve sviluppare progetti di marketing per la propria organizzazione o per i propri clienti quanto a figure di taglio più tecnico, come addetti e responsabili dei sistemi informativi o sviluppatori che devono comprendere il ruolo delle tecnologie nella gestione di tali progetti.